Alcuni problemi di max/min
Ricevo da Elisa la seguente domanda: Caro professore, la prego di aiutarmi con questi problemi. 1) In un cerchio di raggio \(r\) condurre una corda in modo che risulti massima la superficie laterale...
View ArticleUn problema di trigonometria
Ricevo da Michela la seguente domanda: Buongiorno Professore, non so svolgere il seguente esercizio (Matematica.blu 2.0, n.183, pag. 879): In una semicirconferenza di diametro \(AB=2r\) la corda...
View ArticleUna questione sul limite
Ricevo da Filomena la seguente domanda: Buonasera Professore, ho questo dubbio amletico: Stabilire se la seguente affermazione è corretta, giustificando le risposte: se \[\underset{x\to 3}{\mathop{\lim...
View ArticleUn’equazione parametrica
Ricevo da Diego la seguente domanda: Gentile professore, ho bisogno di una spiegazione a proposito della seguente equazione goniometrica parametrica: \[\left\{ \begin{array}{ll} 4\left(...
View ArticleUn problema di geometria analitica
Ricevo da Ludovico la seguente domanda: Gentile professore, mi sfugge qualcosa e non riesco a risolvere questo problema: Determinare le equazioni delle circonferenze che hanno il centro appartenente...
View ArticleDue quesiti di analisi infinitesimale
Ricevo da Filomena la seguente domanda: Buonasera Professore, avrei questi due quesiti che non so come affrontare. Stabilire se le seguenti affermazioni sono corrette: a) sia \(f(x)\) una funzione...
View ArticleArticle 0
Ricevo da Stefania la seguente domanda: Caro professore, ho di nuovo bisogno del suo aiuto. a) Fra i trapezi isosceli che hanno il lato obliquo perpendicolare alla diagonale, determina quello per cui...
View ArticlePunti di flesso
Ricevo da Rosa la seguente domanda: Caro professore, se \(c\) è un punto interno all’intervallo \(I\) in cui la funzione \(f(x)\) è definita e continua, affinchè \(c\) sia punto di flesso è...
View ArticleUna funzione
Ricevo da Giovanna la seguente domanda: Buonasera, devo svolgere uno studio di una funzione, fino alla prima derivata, minimi e massimi, flessi; la funzione è:...
View ArticleUn problema di trigonometria
Ricevo da Jackelin la seguente domanda: In una semicirconferenza di diametro \(AB=2r\) è condotta la corda \(AC\), lato del triangolo equilatero inscritto nella circonferenza. Determinare sull’arco...
View ArticleUn problema di max/min
Ricevo da Nadia la seguente domanda: Salve, fra tutti i rettangoli inscritti nel segmento parabolico delimitato dalla parabola di equazione \(x=6-y^2\) e dall’asse delle ordinate, determina: A)...
View ArticleParabole e tangenti
Ricevo da Simonetta la seguente domanda: Gentile professore, vorrei la sua consulenza per risolvere questo problema. Determina le equazioni delle rette tangenti a entrambe le parabole di equazioni...
View ArticleDue problemi di geometria analitica
Ricevo da Elisa la seguente domanda: Gentile professore, non ho saputo fare questi problemi: 1) In un triangolo di vertici \(A(0,5)\), \(B(3,-1)\), \(C(6,3)\), conduci da un punto \(P\) del lato...
View ArticleDerivabilità
Ricevo da Jessica la seguente domanda: Gent.mo professor Bergamini, ho qualche dubbio su come risolvere gli esercizi di continuità e derivabilità. Sul libro Matutor ho visto che dopo aver verificato...
View ArticleDue funzioni e un infinitesimo
Ricevo da Stefania la seguente domanda: Caro professore, le chiedo aiuto per la risoluzione dei seguenti esercizi: 1) Studiare il comportamento delle seguenti funzioni: \[{{f}_{1}}\left( x...
View ArticleUno studio di funzione
Ricevo da Giovanni la seguente domanda: Egregio Professore, avrei bisogno di alcuni chiarimenti riguardo al seguente esercizio: studiare la seguente funzione in modo da poterne tracciare un grafico...
View ArticleUn integrale e un’equazione differenziale
Ricevo da Giovanni la seguente domanda: Egregio Professore, avrei bisogno di alcuni chiarimenti riguardo ai segueni esercizi: 1) Calcolare l’integrale: \[\int{\ln \left( {{x}^{2}}+x+1 \right)dx\quad...
View ArticleCirconferenza tangente
Ricevo da Licia la seguente domanda: Buonasera Professore, avrei un problema da svolgere: data la funzione \[f\left( x \right)={{e}^{2x}}-5{{e}^{x}}+4\]scrivere l’equazione della circonferenza...
View ArticleUn problema di massimo
Ricevo da Nicole la seguente domanda: Buongiorno professore, avrei bisogno di un aiuto con il problema che segue: In una semicirconferenza di diametro \(AB=1\;m\), individua un punto \(C\), in modo...
View ArticleRette tangenti
Ricevo da Filomena la seguente domanda: Buongiorno Professore, ho questo problema che non so risolvere: Sia data la funzione \[f\left( x \right)=\frac{3}{4}{{x}^{3}}-2{{x}^{2}}\quad .\] Scrivere le...
View Article